PROGETTO
CIBO E BENE
- DestinatariBiennio scuola secondaria di II grado.
- Obiettivi
1. Ampliamento lessicale
2. Cultura della differenza anche attraverso i 5 sensi
3. Pluridisciplinarietà:
Italiano per le specialità culinarie regionali; matematica per calcoli relativi alle quantità degli ingredienti; inglese per il lessico e le tradizioni culinarie; storia prendendo in esame i cibi nelle varie epoche e nei vari luoghi; chimica e scienze per i fenomeni che avvengono nella trasformazione dei cibi; educazione fisica il cibo come benzina per l’organismo (in modo da poter affrontare il tema dei disturbi dell’alimentazione). Storia dell’arte, la rappresentazione grafica del cibo nell’arte.
Attività:Lavori
di gruppo distinti per generi di cibo: ricerca, elaborazione e
produzione di materiale fotografico e digitale che abbia una ricaduta
sulla comunità scolastica; creazioni di questionari da sottoporre alla
comunità; confronto e condivisione con la classe.
- Tempi
Un anno scolastico perchè riteniamo che l’argomento necessiti di approfondimenti diluiti nel tempo.
Verifica in itinere, considerando anche le dinamiche di gruppo. Verifica sommativa finale dei contenuti.
- Feedback
Commenti
Posta un commento